Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.


 

CULTURA - ENTI PUBBLICI -

 

TEMPO LIBERO - COMMERCIO -

 

SERVIZI - LUOGHI DI CULTO -

 

SPORT - TURISMO

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 

 

POZZUOLI CITTA' "PALESTRA"... 10 ITINERARI PER GUADAGNARE SALUTE CAMMINANDO

Il Club Rotaract Pozzuoli, con il coinvolgimento attivo dei principali decisori delle politiche di salute pubblica (Comune, SIAN ASL NA 2 Nord, Università) ha individuato sul territorio felgreo 10 itinerari "testati" con strumenti scientifici, che possono essere sfruttati come aree dedicate ad attività motorie (camminata veloce, corsa) agevolmente praticabili da parte di tutti.

 

ITINERARI CONSIGLIATI

Itinerario 1 - LUNGOMARE YALTA - Lunghezza percorso :Km. 0,750 Numero di passi 1100 circa. Tempo medio di percorrenza:8 minuti. Dispendio calorico:35 kcal (2 quadratini di cioccolato fondente).



Itinerario 2 - VIA NAPOLI-DAZIO - Lunghezza percorso:km.2,300.Numero di passi:3300 circa. Tempo medio di percorrenza:25 minuti. Dispendio calorico: 11kcal (una merendina tipo "pan di spagna").



Itinerario 3 - P.ZZA  A.MORO-LUCRINO - Lunghezza percorso:km. 1,300.Numero di passi:1900 circa.Tempo medio di percorrenza: 14 minuti. Dispendio calorico: 65 kcal (un bicchiere di frutta zuccherato da 150 ml).



Itinerario 4 - LAGO D'AVERNO - Lunghezza percorso:km.2,800.Numero di passi: 4000 circa.Tempo medio di percorrenza:30 minuti. Dispendio calorico : 135 kcal (una lattina 33 cl. bibita tipo coca cola).



Itinerario 5 - P.ZZA A.MORO-CAPOMAZZA -  Lunghezza percorso: km 2,100.Numero di passi:3000 circa.tempo medio di percorrenza:23 minuti. Dispendio calorico: 190 kcal (un cornetto vuoto).

 

Itinerari 6 - P.CAPOMAZZA-BELVEDERE SAN GENNARO -  Lunghezza percorso:km.2,450.Numero di passi:3500 circa.Tempo medio di percorrenza :27 minuti. Dispendio calorico: 300 kcal (un panino tipo "Cheeseburger").



Itinerario - 7 MONTERUSCELLO PISTA CICLABILE -  Lunghezza percorso:km.0,880.Numero di passi:1250 circa.tempo medio di percorrenza:10 minuti. Dispendio calorico: 45 kcal (2 biscotti wafer).



Itinerario 8 - RIONE TOIANO VIA CICERONE -  Lunghezza percorso:km.0,850.Numero di passi:1200 circa.tempo medio di percorrenza:9 minuti. Dispendio calorico: 40 kcal (due caramelle tipo "mou").



Itinerario 9 - LICOLA LIDI -  Lunghezza percorso:km.3,000.Numero di passi:4300 circa.tempo medio di percorrenza:33 minuti. Dispendio calorico: 145 kcal (30 gr. di patatine fritte in buste).



Itinerario10 - OASI DI MONTENUOVO (Percorso andata e ritorno) Lunghezza percorso:km.0,840.Numero di passi:1200 circa.tempo medio di percorrenza:9 minuti. Dispendio calorico: 40 kcal (2 cucchiai di cereali da colazione).

 

MAPPA ARTISTICA INTERATTIVA DEL CENTRO STORICO DI POZZUOLI


 

POZZUOLI

RIONE TERRA

PERCORSO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO

È possibile visitare il sito nei giorni di sabato, domenica e festivi con ingresso ogni ora dalle 9 alle 12 e dalle 13:30 alle 16:30. Per accedervi occorrerà prenotarsi telefonando dal lunedì alla domenica, negli stessi orari, ai numeri 081 19936286 – 19936287, oppure recarsi il sabato, la domenica e i festivi presso l'Infopoint al Rione Terra dalle 9 alle 17.

Per info e prenotazioni

 


 

ORARI E TARIFFE

SITI ARCHEOLOGICI CAMPI FLEGREI

 


 

 


 

EVENTI

 

 

NEWS

 


 

 

IL TEMPIO CIMMERO

 


 

 

ECATE E I CAMPI FLEGREI:

UN LEGAME INTRISO DI MAGIA E MISTERO

 


 

I LAGHI DEI CAMPI FLEGREI

 


 

 

L'ISOLA DI CALIPSO DEI CAMPI FLEGREI: DALLA GENIALITA' ROMANA AL MITO SOMMERSO

 


 

 

STORIA DEI LAGHI FLEGREI

 


 

 

I MISTERI DEI CAMPI FLEGREI

 


 

 

IL DISCO DI HERA

 


 

 

PLINIO IL VECCHIO E I CAMPI FLEGREI: UN LEGAME TRA SCIENZA, STORIA E TRAGEDIA

 


 

 

SCIPIONE L'AFRICANO E LITERNUM: UN RITIRO AMARO PER UN EROE TEMUTO

 


 

LITERNUM

RICOSTRUZIONE DEL FORO

 

 

VAI AI VIDEO DEL FORO DI LITERNUM

 


 

 

NECROPOLI DI LITERNUM

 


 

ITINERARI

 


 

BRADISISMO

E SCIAMI SISMICI

 

 


 

SELENE

 


 

IL VELARIO DELL'ANFITEATRO CUMANO SECONDO IL PARERE DELL' AI CON POESIA DEDICATA

 


 

MAPPA DI BACOLI

 

 


 

MAPPA DEL CENTRO STORICO DI BACOLI

 

 


 

 

LA COSTA FLEGREA IN EPOCA ROMANA

 


 

TABERANAE PUTEOLANE

 


 

PISCINA CARDITO

 


 

PISCINA LUSCIANO

 


 

 

 

FUMAROLE PISCIARELLI

 

 

 


 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI E GRAND TOUR

 

 

 


 

 

 

 

 

GROTTA DEL CANE E GRAND TOUR

 

 

 


 

 

 

 

 

TERME DI AGNANO

 

 

 


 

 

 

 

 

 

PARCO SOMMERSO DELLA GAIOLA

 

 


 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

 

 

 

STAMPE E TAVOLE DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

STORIA DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

VIRGILIO


 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 
 

 

CONTATTI